Domanda:
HELP ME... ki mi aiuta?
star_of_giuly
2008-09-28 07:50:12 UTC
Seconod voi perchè normalmente l'acqua ghiaccia esattamente a zero gradi e bolle esattamente a acento gradi?

Avrete qualche volta letto su confezioni di caffé o di té, le diciture "miscela di caffé" o "miscela di té". Vi siete mai chiesti qual è il significato del termine "miscela" in questi due casi?

Secondo voi, le soluzioni sono soltanto liquide?

Secondo te, che cos'è un elemnento (elemento chimico)? Sapreste farmi qualche esempio?

Come viene definito il metro?

Tra milano e Trieste vi sono 355m in linea d'aria. Quale può essere una scala d'applicare?

Quali valori definiscono le principali propietà di uno strumento id misura?

grazie !!!
Cinque risposte:
anonymous
2008-09-28 08:29:44 UTC
Fatteli da solo i compiti
▐▀▀▼▀▀▌ ►DARKO◄ ▐▄▄▲▄▄▌
2008-09-29 02:14:22 UTC
sezione sbagliata
zuccherina_dolce
2008-10-04 05:11:51 UTC
Punto 1: i compiti si fanno da se

Punto 2: C'è una sezione apposta di answer per chiedere di farli...non in scienze alternative che riguarda i fenomeni paranormali ecc...
†•Yarikh•† Lord of the Sickle
2008-09-29 10:04:06 UTC
rispondo solo per amore di conoscenza...



Innanzitutto non è che un elemento chimico è "secondo me" qualcosa.

Esiste una definizione di elemento: sostanza composta dallo stesso tipo di atomi.

L'oro è un elemento perchè fatto solo da atomi d'oro, idem dicasi per il ferro e il mercurio... devo andare avanti???



Poi: cerca di cambiare punto di vista a volte.

Non è che l'acqua ghiaccia a 0 °C e bolle a 100°C, ma il contrario.

Il signor Celsius decise di chiamare 0 la temperatura a cui ghiaccia l'acqua e 100 quella a cui bolle e di dividere in 100 piccole parti, chiamate gradi Celsius o centigradi (perchè cento) ognuna di queste parti.



Il metro è una misura standard. Un giorno degli scianziati dissero "smettimao di misurare in modi diversi, chi a spanne, chi a braccia, chi a piedi! misuriamo tutti nello stesso modo! Abbiamo la terra divisa in 24 meridiani, bene, allora dividiamo un meridiano in 40.000.000 di parti. quanto viene? bè, più o mno così, - disse uno aprendo le braccia - e questo lo chiameremo metro!"

E così nacque il metro!



Ciao!
anonymous
2008-09-29 07:58:05 UTC
l acqua ghiaccia a temperature differenti in base alla pressione in cui ci troviamo .. allo stato naturale abbiamo di solito un valore di pressione stabilito che la fa ghiacciare a zero gradi ebollire a 100 ma se facciamo scendere la pressione o salire l acqua bollire o ghiaccera a temp diverse da quelle suddette.

Miscela di caffe=caffe+acqua

miscela di te= thè +acqua



soluzione= Solido A disciolto in liquido B



è una componente elementare ad es. l ossigeno è un elemento chimico componente elementare dell aria che respiri



metro è un unita di misura



Tra milano e Trieste vi sono 355m in linea d'aria. Quale può essere una scala d'applicare?Dubito che distino 355 m.. semmai km?!

Per disegnare su un foglio una distanza pari a 355 m..usero una scala 1:20



Quali valori definiscono le principali propietà di uno strumento id misura?

( non so cosa volessi dire ..)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...